|
Grazie per la risposta e per avermi spostato. Ora cercherò di illustrare meglio la situazione.
L acquario ha un filtro esterno Askoll Pratiko 300, con cannolicchi in ceramica, carbone attivo e il Sera Siporax Algovec .
Un impianto CO2 con bombola ricaricabile da 2 kg e con elettrovalvola regolata da piaccametro che mantiene il ph tra 6.5 e 6,8.
Il fondo è stato creato con prodotti ADA: 1° strato Substrato » Power Sand/Special; 2°strato Aqua Soil Amazonia; 3°strato Aqua Soil Powder Amazonia.
L impianto di illuminazione è composto da: due neon SYLVANIA tubo fluorescente neon GROLUX T5 FH039W 90cm;
una barra Sera led daylight sunrise 820; una barra Sera 6T830R.
I tubi neon si accendono dalle ore 7.00 alle 11.00 poi si spengono e si riaccendono dalle 16.00 alle 20.00. Le barre led si accendono alle 15.30 e si spengono alle 21.00.
Abbiamo scelto questa soluzione di luce per limitare la crescita delle alghe che è in parte rallentata.
Ma vorrei se possibile avere altri consigli.
Ogni giorno somministro il Dupla Plant 24. Le piante stanno crescendo bene, le uniche che faticano un po sono le Hemiantus che,dopo un periodo di difficoltà, ora si stanno espandendo e la Riccia Fluitans che non ha aderito bene al tronco. Le Cryptocoryne e le anubias provengono dall acquario vecchio e non hanno dato problemi; la Limnophila sessiliflora ha una crescita velocissima e devo potarla spessissimo; la Bucephalandra ha una crescita lenta ma ha già fiorito due volte; la Alternanthera ha raddoppiato la sua dimensione; la HYDROCOTYLE TRIPARTITA ha aderito bene su una parte di tronco e ora l ho messa su alti due rami. La Cabomba marrone è nell acquario da circa una settimana ma sembra stare bene ed è cresciuta. In attesa dei vostri consigli vi ringrazio ancora e vi saluto cordialmente.
Ultima modifica di Emanuelawd; 07-11-2016 alle ore 00:09.
Motivo: ( Ho dovuto togliere tutti gli apostrofi dalle parole perchè altrimenti venivano visualizzate delle facce
|