Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2016, 18:03   #8
cla71
Guppy
 
Registrato: Feb 2008
Città: Rapallo
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 102
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da michemib Visualizza il messaggio
Ciao
Mi allaccio alla discussione perché da un paio di settimane ho un osmolator 3512 nano
Il problema è che il galleggiante mi sembra molto poco sensibile ,
Per far partire la pompa devo tirarlo fuori dall'acqua , perché anche se il livello si abbassa più di 1 cm il galleggiante non parte.
Non mi pare di aver fatto errori nella applicazione del tutto,
Cosa vuol dire "regolarlo bene"? Come si fa?
.. il livello dell'acqua rispetto al cilindro di protezione quando dovrebbe far attivare la pompa, a metà? O Alla fine quando è quasi tutto emerso?
Forse cé qualcosa altro a cui stare attenti?

Ciao Grazie

Posted With Tapatalk

il tunze funziona molto bene basta regolare il galleggiante correttamente, io ho fatto così:

riempito il serbatoio di osmosi
ho posizionato il galleggiante più basso del livello , e piano piano l'ho alzato finchè non è partita la pompa .
facendo così ho il livello vasca sempre giusto con variazioni del livello della mia vasca 45x45 di pochi millimetri
__________________
« Mandrake: Aò, c'hai 'na faccia...Pomata: Sì, perché si ce n'avevo due stavo all'Università.... sotto spirito! »


http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=196977
cla71 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10739 seconds with 13 queries