Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2016, 16:16   #18
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 56
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dipende da quanto è elevato il ponte (se appena poco sopra il pelo dell'acqua bastano i polmoni ma bastano pochi cm in più e non ce la farebbe neanche un campione di sub e nemmeno un'aspirapolvere, se rimane un po d'aria in alto è antiestetico e si creano i soliti depositi di calcio poi impossibili da rimuovere - diviene bruttissimo) e quanto è lungo (se molto serve un ricambio, la pompa di movimento non funziona per assenza di un valido ritorno, a meno di non fare due ponti - uno per senso di marcia uno con la pompa ed uno di ritorno passivo hrazie ad Archimede, per questo è piu semplice mettere mandata e ritorno del filtro esterno nelle due vasche diverse). Se cerchi su google "fish higway" si vedono ponti lunghi metri che passano sopra a porte e fanno il giro della stanza!
In ogni caso un problema comune è che devono immergersi nelle vasche ad una profondità maggiore del livello minimo raggiunto durante i cambi d'acqua. Dato che sarebbe bene cambiare alneno 1/3 d'acqua alla volta significa che il ponte si deve immergere fino a circa metà altezza della vasca. Ovviamente se il livello nella vasca scende più in basso entra aria di botto e si scarica tutta l'acqua creando un'onda massiccia, idem se il ponte non è più a tenuta d'aria (tempo fa ho visto un video di uno di questi ponti lunghi che scarica uno "tsunami" che straborda la vasca ed allaga la stanza). Le alghe sono comunque un problema dato che per forza di cose i ponti sono molto esposti alla luce ambientale, le calamite funzionicchiano con i ponti a sezione quadrata, più problematico se costruiti con tubi a sezione tonda. Almeno questo dice chi li ha da anni (e sono in pochi perché mi sembra che la maggior parte di chi li istalla si scoccia presto).
Non voglio dare l'impressione che sia contrario per punto preso ai ponti, credo sia chiaro che a suo tempo ho ricercato in maniera esaustiva (sul forum mi hanno spesso accusato bonariamente di fare ricerche ossessive) l'argomento per vedere se era una cosa praticabile. Personalmente ho concluso che creino più svantaggi che benefici ma ogniuno è ovviamente libero di trarre le proprie conclusioni. Ciao
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11640 seconds with 14 queries