Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-11-2016, 12:11   #8
dufresne
Ciclide
 
L'avatar di dufresne
 
Registrato: Jul 2004
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 47
Messaggi: 1.161
Foto: 4 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 23/96%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Avvy Visualizza il messaggio
Secondo me con una pompa ti svuota una delle due vasche nell'altra, per il principio del tubo collegato alla pompa
secondo me non hai capito come funziona

quale tubo collegato alla pompa.... una pompa di movimento non ha tubi... basta metterla all'imboccatura del ponte

ovvio che parlo del ponte quadrato, si si fa con dei tubi, forse non funge... o forse si... bisognerebbe provare e vedere la sezione del tubo ... se la pompa è grande quanto il tubo o addirittura non c'entra ... vabbè ... ma il tubo fai presto a toglierlo, lavarlo e rimetterlo ... in quel caso non serve nessuna pompa

ti faccio un disegnino, forse capisci meglio




finchè i vasi sono comunicanti, l'acqua mantiene il livello pari in entrambi, e si crea una corrente nel senso opposto per equilibrare

però in teoria....

per pulirla ragazzi basta un magnete.... ovviamante non va bene per chi ama sifonare il fondo ogni mese ... ma il ponte essendo di passaggio non credo creerebbe tanta sporcizia sul fondo, soprattutto con una pompa di movimento
__________________
Acquari Low Cost
Canale Youtube
dufresne non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11439 seconds with 14 queries