Fin dal 1974 anno in qui cominciai a giestire il mio primo acquario (prima di me mio padre una decina di anni prima) quando i filtri erano semplici cilindri di plastica che funzionavano con un aereatore, il mio era della ditta hobby nel poco materiale filtrante prima di tutto si metteva il perlon per non intasare i materiali filtranti dalle particelle più grossolane.
Per i filtri a letto fluido era solo un idea. Anche se sono tali se usati con materiali tipo resine o carbone o zeolite ma con materiali differenti è acqua che passa dal basso in alto. Stesso principio dei filtri esterni.
Nessun problema per la realizzazione di un filtro a comparti da inserire in sump.
Un filtro esterno anche ce l'ho Eheim professionel 2224 ma piuttosto che vedere anche solo il riscaldatore o la sonda ph in vasca resto marino
Un saluto
Maurizio
|