|
Ciao, io farei così:
- allestisci l'acquario più grande con il fondo nuovo e due dita di acqua;
- organizza il layout della vasca nuova (arredi vecchi? Nuovi? Entranbi?
- trasferisci le piante dal vechio al nuovo;
- metti le piante nuove;
- trasferisci gran parte dell'acqua vecchia nel nuovo, almeno l'80%;
- trasferisci i pesci in una vaschetta di plastica con termoriscalratore, oppure riempi la vecchia, tanto sono 10l, con acqua nuova già a temperatura (evita assolutamente sbalzi);
- riempi la vasca nuova con acqua biocondizionata o di osmosi;
- trasferisci la parte biologica del filtro vecchio nel filtro nuovo (senza sciacquare), portandola a riempimento con i cannolicchi nuovi;
- metti una fialetta di batteri nitrificanti nell'acqua;
- aspetta un giorno per stabilizzare i valori, controlla i valori base e se ok trasferisci i pesci.
Accertati che la temperatura delle due vasche sia identica
Non è un sistema molto ortodosso ne da manuale ed ogni punto che ti ho elencato è discutibile ma, dovendo fare di necessità virtù, cerchiamo di limitare al massimo i danni... è il modo che vedo più adatto per le tue esigenze... in due giorni fai tutto.
Dovresti avere il filtro che parte subito, sfruttando parte del vecchio, anche se molto piccolo.
Potresti avere qualche problema di Nitriti ma non è detto, in caso dovrebbero rientrare subito.
Non alimentare subito i pesci per non dare un carico organico al filtro che probabilmente non sopporterebbe ancora.
Se puoi, controlla Ammonio e Nitriti e tienti pronta per un eventuale cambio d'acqua di emergenza, non credo sia necessario ma non si sa mai.
__________________
Antonio
|