Discussione: Lucine natalizie
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-11-2016, 19:07   #4
dave81
Moderatore
 
L'avatar di dave81
 
Registrato: Nov 2011
Città: Appiano Gentile
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: molti
Età : 44
Messaggi: 13.265
Foto: 1 Albums: 10
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 151 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paul sabucchi Visualizza il messaggio
Secondo me ogni tanto bisogna ricordarsi di non prendersi troppo sul serio. Visto che da 2 mesi asciugo l'acqua che straborda per i terremoti, questo mi ricorda (oltre che il fatto che ci sono molti in condizioni disperate) che non bisogna perdere occasione per gioire perché gli eventi tristi sono sempre in agguato.
io penso che il terremoto qui non c'entri nulla. e lo dico con grande rispetto. queste luci possono infastidire i pesci e sono oggettivamente di cattivo gusto.

l'acquario è una cosa seria e non è un albero di Natale, già facciamo fatica a far passare il concetto che inserire teschi di plastica e forzieri non ha nulla a che vedere con una visione naturalistica e scientifica dell'acquario, ci mancano solo le luci di Natale oppure quelle da discoteca....sarebbe persino diseducativo per i bambini, i quali devono imparare a trattare i pesci come esseri viventi da rispettare e non come giocattoli. magari per te sono bellissime, sei libero di metterle se ti piacciono(de gustibus...), ma quello che mi interessa è non far passare il messaggio che l'acquario sia una specie di presepe da abbellire con lucine natalizie e soprattutto inserire in acqua una cinesata da 3 euro è anche rischioso.
__________________
"E casomai non vi rivedessi: buon pomeriggio, buonasera e buonanotte! "

Ultima modifica di dave81; 03-11-2016 alle ore 09:49.
dave81 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09201 seconds with 13 queries