Discussione: Gh che si alza da solo
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 31-10-2016, 09:15   #6
zinuit
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2011
Città: prov fr
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 676
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 27/100%

Annunci Mercatino: 0
ciao, ricordo di aver letto diverse discussioni sulla Black sand e sul fatto di rilasciare carbonati e sodio. non ho avuto esperienze dirette con questo fondo ma se cerchi sicuro trovi chi lo ha utilizzato.
l azoto in acquario lo trovi sottoforma è NH3, NH4, no2, no3 misurabili con i test, ed il meno pericoloso per la fauna sono gli no3. il rapporto con fosforo e ferro é in linea di massima 100,1 (es. no3 a 10, po4 a 1,fe a 0,1).
le resine eviterei di utilizzarle, di solito funzionano assorbendo qualcosa e rilasciando sodio.
prova a ridurre le somministrazioni di fertilizzante e vedi come va, controllando la conducibilità. il protocollo seachem lo utilizzai tempo fa per circa un anno, ed a me le piante crescevano di più quando mancavo di casa per un paio di settimane che non fertilizzando costantemente tutte le settimane. bilancia no3 e po4 abbassando i primi e aumentando i aecondi.
le alghe di che tipo sono?
se puoi fai qualche foto in dettaglio, anche delle pianta, in generale sembrano stare bene, peró forse l althernantera ha foglie cn bordi irregolari e la limnophila nella parte nuova internodi un po' maggiori che nel resto della pianta (é possibile che il sodio blocchi l assorbimento del potassio e ciò influenzi anche la conducibilità che non scende).
__________________
vendo/scambio varie piante provenienti dai miei acquari
poto spesso, controlla nel mercatino o contattami in mp
zinuit non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09296 seconds with 13 queries