Discussione: Help kalkwasser
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2016, 14:11   #3
a.pette
Guppy
 
Registrato: Oct 2016
Città: Frosinone
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 214
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Innanzitutto, grazie per la cortese risposta.
Si, certo. La uso goccia a goccia e nei limiti dell'evaporato.
Il ph basso...bella domanda che mi sono ovviamente posto come prima cosa.
Premetto che ho un 200 lt netti 80x75x55 scoperto allestito a dsb con soli coralli duri che gira da 7 mesi.
I valori sono e sono stati sempre tutti a posto:
kh 8/8.5 (che tende naturalmente al 7);
mg 1380
ca 430
po4 0
nitriti 0
nitrati 0,0qualcosa
Redox 400/450 (in passato anche 480/485).
L'acqua gira ed è increspata in superficie: 2 sicce xstream elettroniche in modalità random (1000-8000 lt/h) sui lati della vasca + 2 hydra da 1000 lt/h sul lato lungo. Tutte puntano verso la superficie.
La stanza è grande ed è aereata.
Ho usato anche l'oxydator perchè ho pensato anche io ad un problema di ossigeno, ma non è cambiato nulla. Il consumo di acqua ossigenata è normale, infatti, ed il redox è alto.
L'idea che mi sono fatto è che l'abbassamento dipende:
a) dal fatto che, avendo una vasca eccessivamente magra ed animali pallidi, ho cominciato ad alimentare i coralli con reefboster ogni 7 gg. per 3 settimane e poi ogni 15 gg e - nella settimana in cui non lo doso - con pohl's xtra ad 1/3 della dose consigliata (vorrei evitare il calamus).
b) avendo luce led (plafoniera autocostruita con 3 barre Aquatlantis marine blue, 2 deep blue ed 1 marine&reef) e coralli pallidi sono a range basso di luce (plafoniera a 25 cm dal pelo dell'acqua; 65% le bianche e 100% le deep blue). Il tutto dà alla superficie: 40.000 lux, 15k complessivi e par buono. Vorrei far salire il range delle bianche di un 5% ogni 15 gg. fino al 70-80%. Già domani le porto al 70%.
Insomma, secondo me il dsb ha fatto il suo sporco lavoro e si è prodotta più co2 che in passato, il che ha squilibrato un po' il sistema.
Non vedo altre soluzioni razionali, specie perchè il ph è sceso con kh giusto el redox alto.
Ora, alzare il kh non servirebbe, per cui ho puntato sulla kalkwasser e sui suoi carbonati particolari che dovrebbero fare alzare il ph quel po' che serve.
Ho ordinato un reattore di calcio Ultrareef 120, che deve arrivare, e che, spero, risolva tutto (ma ho seri dubbi).
Se avete consigli o critiche sono qui...
a.pette non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09526 seconds with 13 queries