Discussione: Genetica dei colori
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 28-10-2016, 12:01   #3
Mustang
Pesce rosso
 
L'avatar di Mustang
 
Registrato: Apr 2007
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 522
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
non ho trovato nulla riguardo la genetica degli ancy.. ci sono troppe variabili : quale dominanza , completa? incompleta etc .. codominanza , non me lo immagino un ancistrus milanista ahaha e se si trattasse di epistasi? , se sono più geni a controllare il colore diventa ancora più un casino.. Non penso che gli Lda16 siano il prodotto di questi incroci, anche se alcuni lo scrivono, ma ho molti molti dubbi.
sapere cosa esce basandoci solo su Nero x Albino e Rosso x Albino davvero è impossibile .. non ti resta che provare e vedere te stessa
Alla fine queste sono le cose più belle di questo hobby, sperimentare per vedere cosa si tira fuori e non penso che in questo caso sia un problema l'ibridazione ( ps ovviamente la frase della mia firma è perfetta in questi casi ahahaha )
__________________
Come sono fugaci i desideri e gli sforzi dell’uomo! Quanto è breve il suo tempo! E, quindi, quanto saranno meschini i suoi prodotti a confronto di quelli accumulati dalla natura nel corso di interi periodi geologici! (cit Charles Darwin )
Mustang non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11896 seconds with 13 queries