Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-10-2016, 19:11   #39
SereBea
Avannotto
 
Registrato: Oct 2016
Città: Maiolati Spontini (AN)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 66
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao sono di nuovo qui con qualche dubbio:
ieri (8° giorno di ciclo con faunamor) ho rimesso filtro e carbone attivo in vasca, sifonatura del fondo con cambio del 30% isotermico e ho dato da mangiare.
La situazione in acquario in generale è stazionaria... ieri ho visto un pesciolino sfregarsi, quelli che prima erano puntini bianchi sulla coda (o cisti?) adesso hanno lasciato piccole macchioline ipopigmentate/trasparenti; non ho più visto code a punta, solo un piccolo di 3 settimane non tiene la coda completamente aperta; invece vi descrivo altre cose che ho notato:
alla fine ieri una avannotta di 2 mesi e mezzo aveva la coda praticamente trasparente, il corpo un po' sbiadito e stava ferma sul fondo andandosi a nascondere vicino alle pietre perchè gli altri andavano a rincorrerla e pizzicarla; pertanto l'ho spostata in un recipiente da 4 litri con aeratore e riscaldatore ed ho aggiunto circa 2 g/l di sale: dopo un po' ha ricominciato a muoversi liberamente e aveva riacquistato un po' di colore sulla coda.
Oggi la guppy arancione adulta pure mi sembrava sbiadita, ma si muoveva bene, mentre ho notato che quando mangia ogni tanto la sua bocca fa uno scatto in avanti e rigurgita un po' di cibo;
praticamente adesso entrambe (la guppy arancione e l'avannotta) sono nel recipiente da 4 litri di acqua dolce con l'aeratore: oggi pomeriggio le ho sottoposte a un bagno di 40 minuti con sale non iodato 15 g/l, poi le ho rimesse in acqua dolce sempre isotermica...
Vi posto delle foto:



sul dorso di entrambe si vede questa accentuazione delle linee bianche (sotto la luce diretta si vedono bene, mentre a seconda della luce si vedono meno dettagliatamente come uno sbiadimento sottocutaneo)
La guppy arancione pare abbia una lieve scalfitura della pinna dorsale (oppure è una macchietta trasparente, non riesco a capire)





questa è l'avannotta: la coda non è completamente aperta a ventaglio, sembra non aprirla del tutto (rimane a rettangolo), da ieri ha recuperato un po' di colore sulla coda anche se il bordo rimane trasparente; anche il suo corpo mi sembra sbiadito.





In più oggi mi sembra che la guppy arancione abbia il dorso lievemente piegato:
non è che fa la fine della guppy che è morta?!





L'appetito non gli manca ma le feci sono spesso irregolari con dei filamenti bianchi o mucillaginosi talora attaccati a feci normali.

Cosa mi dite ragazzi? sono paranoica e le sto stressando inutilmente oppure anche per voi c'è qualcosa che non va?
------------------------------------------------------------------------
una parentesi sui parametri misurati oggi:
pH=7,5
kH=7°
gH=15°
NO2= 0 mg/l
T=27°C
__________________
Un sorriso.... sincero e contagioso.... che libera la mente

Serena

Ultima modifica di SereBea; 27-10-2016 alle ore 19:13. Motivo: Unione post automatica
SereBea non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13021 seconds with 13 queries