Caro Antonio, piuttosto dovrei ringraziarti dell'aiuto e per le reazioni va bene così!
Frequentando un liceo scientifico so gli effetti del cloro e dell'ammoniaca sugli esseri viventi (ma dovrei ripassare il ciclo dell'azoto fatto due anni fa!), ma penso proprio che qui da me (me l'avevano anche detto) la concentrazione sia molto bassa. Devi sapere che i due pesci in acquario hanno vissuto con il vecchio proprietario con cambi d'acqua del 100% presa direttamente dal rubinetto e con temperature diverse (a volte da 24 a 28 gradi o da 24 a 21 ecc) per un anno buono. Sinceramente cambierei 100 volte l'acqua clorata di lavandino piuttosto che l'ammoniaca, e poi è sempre meglio fare come hai detto tu e sperare che ci sia meno cloro.
Ho fatto il cambio del 30/40% con acqua decantata da poche ore che dovevo usare domani e aggiunta un poco d'acqua calda per farla passare da 15 a 20 gradi. Appena effettuato il cambio si è visto un cambiamento radicale anche nel comportamento dei pesci, che finalmente venivano anche a guardarmi attraverso il vetro, cosa che ho notato che smettono di fare se hanno problemi. Ora cercano cibo di qua e di là, domani farò comunque un cambio più accurato a entrambe le vasche. Grazie mille del tuo aiuto, a domani!
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
|