Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 25-10-2016, 11:31   #19
Cesco76
Plancton
 
Registrato: Oct 2016
Città: somma vesuviana
Acquariofilo: Marino
Età : 49
Messaggi: 30
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao Trudi,
lo so, sto facendo un azzardo che probabilmente pagherò con una bella passata di alghe.....
il biologo del negozio di acquari con il quale parlo, mi ha consigliato di fare così, visto che su 195lt di acqua, 95 lt provengono dagli acquari dai quali ho preso le rocce, quindi una parte di acqua con i loro batteri, quindi già matura ( acquari attivi da oltre 2 anni ) e secondo lui, con un fotoperiodo partito con 5 ore e incremento di 15minuti ogni giorno, il sistema avrebbe potuto reggere l'inserimento del tomentosus per contrastare le aiptasie...
ieri sera ho contato una decina di nuove aiptasie, ma stamattina al mio risveglio, erano tutte sparite, le ho cercate sulle altre rocce ma sembrano sparite...presumo mangiate dal pesce..( il pesce mangia di notte? )

una cosa che sto notando, le filamentose importate nell'acquario con le rocce acquistate, stanno regredendo a vista d'occhio, si staccano batuffoli verdi che poi raccolgo con il retino...spero sia una cosa buona
per ora controllo salinità e temperatura, dalla prossima settimana parto con i test

salinità 1024
temperatura 24,8
Cesco76 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13736 seconds with 13 queries