Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-10-2016, 21:45   #5
piloga
Ciclide
 
L'avatar di piloga
 
Registrato: Nov 2010
Cittā: Cagliari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Etā : 56
Messaggi: 1.244
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da piloga Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da dave81 Visualizza il messaggio
si, prova con vallisneria dietro, e Cryptocoryne davanti
Grazie 1000.
Approfitto della Tua gentilezza per chiederTi i seguenti chiarimenti:
  • Hygrophila corymbosa/polysperma ai lati non va bene?
  • Ho a disposizione easy life profito ed easy life carbo. Sono sufficienti? Sono necessarie pastiglie/stick per il fondo?
CIAO

corymbosa no, troppo esigente. si invece alla polysperma


meglio addizionare il fondo di fertilizzante solido che buttare fertilizzanti liquidi in acqua. se sbagli le dosi dei fertilizzanti liquidi, č un casino, ti riempi subito di alghe. quindi se proprio devi usarli, stai indietro con le dosi.
Quindi riassumendo:
Nel vertice in fondo vallisneria spiralis, di fronte al filtro sulla sinistra h. Polysperma, sia nell'angolo sinistro che in quello destro cryptocoryne wendtii, a metā del lato destro che si attorciglia sui tronchi h. leucocephala. Per la fertilizzazione: stick o pastiglie interrati vicino alle piante, easylife carbo ad 1/3 della dose e profitto ad 1/4 della dose monitorando il ferro presente in vasca. Potrebbe andare? Quante piantine acquistare per ciascuna specie?
Sarei grato anche per qualche consiglio sulla disposizione dei tronchi...
__________________
Stefano
piloga non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11588 seconds with 13 queries