Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2016, 19:45   #6
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I batteri sono anche nelle "rotelline" sotto la cascata, data la concentrazione molto maggiore di ossigeno dall'aria i processi ossidativi che trasformano l'ammoniaca in nitrati sono molto maggiori che "sott'acqua" unico svantaggio è il rumore continuo della "cascata".
Ci sono molti esempi di sump autocostruite di questo tipo, un classico è quello con la cassettiera in plastica con i cassetti trapanati di buchi ed ogniuno riempito di materiali quali i raschiapentole in nylon. Sono molto usati per le vasche giganti con un carico biologico rilevante
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 1 Mi piace
Grazie Ivanz Ringrazia per questo post
Mi piace Ivanz Piace questo post
 
Page generated in 0,10264 seconds with 14 queries