Discussione: Studio preliminare
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-10-2016, 11:41   #14
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mmmh, non so sai...è realistico pensare che il circuito sia, almeno internamente, impregnato con qualche trattamento superficiale, il primo che mi viene in mente è un anti algale, o anti corrosivo, o vattelapesca, insomma...sicuramente sono in linea con quanto richiesto perchè sia idoneo all'uso umano e alla potabilità, ma non sarei tranquillissimo. Il problema è che eventuali metalli pesanti poterbbero andare in accumulo in vasca, se hai buona pressione forse puoi provare ad attaccarti al rubinetto caldo con un prefiltro (i classici coi bicchieri da 10") e filtrare a 2 o 5 micron e poi con carbone e successivamente miscelare in una cisterna...controlla la temperatura massima di esercizio del prefiltro e dei materiali però.
Quel che intendo è miscelare in una cisterna da 200 litri, tipo 50 litri di acqua a 60 gradi e 150 a temperatura "fredda"...potrebbe funzionare ma sto solo supponendo.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11587 seconds with 13 queries