Ciao, la mia vasca sudamericana è 120x40x55 (, le mie mbuna sono 1805x40x60 e 140x50x60 ma ti assicuro che passo almeno altrettanto tempo a godermi i sudamericani che gli africani.
Gli altri pesci (caracidi) sono micropredatori che farebbero piazza pulita degli avanotti. Se non ti interessa riprodurre ti posso dare la lista delle specie di caracidi che ho io.
Il fondo è semplice ghiaietto in quarzite sui 3 mm
Puoi mettere specie diverse di Apistogramma (io ho borelii ed hongsloi). Sarebbe meglio scegliere specie non troppo territoriali e, se miri alla riproduzione, appartenenti a gruppi diversi (puoi vedere su google in quali groups sono suddivisi) oppure mettere un nucleo di Apisto ed uno di ramirezi ( in questo caso, come in quello se vuoi Corydoras, usa sabbia anziche ghiaietto). Peccato per i nitrati ma tanto con quei vaori di durezza dovresti usare osmosi inversa comunque. Io tengo la mia a KH 2 e pH 6.8. Una volta cresciute le piante queste ti aiuteranno a tenere i nitrati a bada. Per i pelvica valgono condizioni simili, se vuoi mettere insieme altri pesci magari metti tetra del Congo per rimanere in tema.
Se vuoi una vasca più tecnica puoi pensare ad un impianto CO2 con pH controller, un fondo fertile e luci più adatte a piante più esigenti (poi ti servono i fertilzzanti).
Ti conviene pensare bene che tipo di vasca vuoi così non commetti passi falsi. La bellezza di queste vasche rispetto alle mbuna è che puoi aggiungere specie un po alla volta mentre gli mbuna vanno meglio messi tutti all'inizio.
|