Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-10-2016, 00:46   #1
desertbarcaro
Batterio
 
Registrato: Oct 2016
Città: campagnola
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 1
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Question salve a tutti! ho tra le mani un 400 litri e ho una conoscenza veramente pessima

salve a tutti, mi chiamo Rossi Daniel.
Da poco, ho "ereditato" un acquario di circa cm 150 l. x 50 p. x 60 h. con una bella quantità di di decorazioni come vascelli etc.. 2 pompe eheim esterne (una leggermente più alta dell'altra) che tra l'altro perdevano entrambe, ma ho già sistemato le perdite rettificando le sedi delle guarnizioni, uno sterilizzatore UV esterno, un riscaldatore da 300W con termostato un sacco di centraline (metà inutili visto la mancanza di certi componenti) 3 pesci rossi che ora vivono in un boccone dell'acqua costantemente controllati, un'ossigenatore con 2 pietre porose, una specie di elica elettrica (penso per creare delle correnti) e un sistema a 2 neon (1 caldo e 1 freddo) per l'illuminazione.

Dato che mi ha sempre suscitato un sacco di interesse il mondo degli acquari, ho iniziato questa nuova avventura. Ho letto un sacco di forum che ne parlavo, letto 5000 consigli (che purtroppo spesso vanno un po' in contrasto tra loro) ma alla fine resto sempre ignorante in questa materia.
Pulita la vasca, comprati i tubi nuovi, spugne dei filtri e aspirazione e mandata nuovi, mi ritrovo a dover fare un sacco di scelte che mi mettono una miriade di dubbi.

1-il filtro, ha 4 "cassetti" dove ci sono su 2 una specie di tubicini di plastica nera, e su 2 dei cannolicchi in ceramica. secondo voi quale sarebbe la soluzione migliore?
2-l'illuminazione con i neon.. io stavo pensando di mettere dei led rgb (così posso regolare la temperatura e simulare l'alba e il tramonto con una tc420) secondo voi cosa potrei fare? anche per i consumi PS.quanta potenza in lumen e a quanti k??
3-piante e pesci. vorrei creare il più possibile un ecosistema stabile, ma ci sono un sacco di variabili:acqua, temperatura, luce, comportamenti etc.. contando che l'acqua dell'acquario in casa mia d'inverno resta sui 23°/24° costanti anche di notte, cosa potrei optare? io adoro tutti gli animali e quindi non vorrei scegliere di creare un girone dell'inferno per i pesci/piante
4-il fondale.. qui ho letto di tutto, dal fondo di terriccio/fertilizzante con sopra sabbia o sassi, alla semplice sabbia sintetica e le pastiglie credo che di confusione ne faccio sempre di più.. anche qui, qualsiasi consiglio è ben accetto
5-ma è possibile raggiungere un'equilibrio tale da non dover più richiedere il cambio dell'acqua?

Scusatemi per tutto questo poema, ma vorrei potermi affidare a voi, in giro vedo troppe cose discordanti o che potrebbero crearmi incompatibilità.

PS. pensavo restare sulle temperature dei 23/24° per evitare l'eccessivo uso del riscaldatore, difatti stavo guardando i subtropicali ( a me piacevano un sacco i tropicali, ma le temperature si alzano..)

Ultima modifica di desertbarcaro; 19-10-2016 alle ore 00:52. Motivo: piccola dimenticanza
desertbarcaro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14908 seconds with 15 queries