Discussione: Test Cl Sera
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2016, 19:55   #3
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok, grazie. A questo punto, data la sua assenza, il cloro non mi preoccupa ma il pensiero è per i gas disciolti, visto che arriva a pressione non indifferente e se la metto direttamente in vasca (anche con rompigetto) tappezza tutte le superfici di bollicine. Presumo che se metto a decantare per una decina di ore dell'acqua calda (sui 60 gradi) la temperatura dovrebbe eliminare più rapidamente i gas. Magari però rischio l'ipossia (non io, i pesci...)? Spero che tenendo la pompa di movimento in funzione fino a che non si è raffreddata a 28-30 gradi l'O2 sia a saturazione per la temperatura. Magari mi devo comperare pure il test per l'ossigeno disciolto...
Per inciso assieme al test Cl della Sera oggi è arrivato pure quello pH 6-7.6 della JBL e quest'ultimo fa una impressione migliore, il primo con la solita provettona con le gradazioni imprecise, il secondo von le due provette ed il reggiprovetta per
leggere la scala colorimetrica anche con acqua molto ambrata...
Ciao
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,60353 seconds with 13 queries