Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-10-2016, 00:07   #3
JackOmozzi
Guppy
 
L'avatar di JackOmozzi
 
Registrato: Feb 2016
Città: Arezzo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 28
Messaggi: 163
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Di solito le gradazioni per le piante variano in base a esse, da 3000 °K a 6500 °K per il dolce. Quando la gradazione supera i 6500 inizia a essere un po' altina per il dolce, dato che stimola molto le alghe. Il discorso di Lydia è vero però non è la gradazione bassa che stimola alghe, bisogna vedere quanto flusso arriva alle piante. Esempio. Microsorum e anubias non necessitano di molta luce, dato che sono a crescita lenta, ma cryptocorine si. Quindi a questo punto ritornando al discorso, se si mette una 3000 °K a confronto con una 6500 °K a parità di potenza il flusso della seconda è maggiore, e se si mette una luce troppo forte o troppo poco forte rispetto ai bisogni della pianta, allora si andranno a formare alghe. La gradazione incide anch'essa ma di solito se si mette una gradazione da 5000 a 6500 è difficile che crei problemi, ma non è una certezza.
JackOmozzi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10822 seconds with 13 queries