Io ho cercato in internet oggi e mi sembrano proprio cianobatteri.
Ho letto che va fatto un trattamento a luci spente e spruzzare acqua ossigenata. Ma farà male ai pesci? Si deve fare così? Danneggerebbe molluschi?
La gestione è stata carente per un po' ma ora sta riprendendo con regolarità, per mancanza di tempo. Comunque eventualmente darò una mano io con la gestione recandomi a casa sua, in attesa di poter realizzare il sogno da 700 euro di un acquario molto più grande.
So che il problema è grave, per questo ho cercato di "immischiarmi" per trovare una soluzione, ora che andrò al petsfestival avrò anche occasione di prendere prodotti strani che ho letto che si trovano quindi non abbiamo grandi limiti in questo.
Per le piante lo so, infatti volevo dargli un po' della mia eleodea densa, ma andrebbe aggiunto del fertilizzante per terreno che ho già.
Cosa ci consigli di fare? Ti servono altre info? Se vuoi riesco a farti delle analisi dei valori, ma credo siano sull'acido perché è la stessa acqua che ho io, l'acquario è molto piccolo, sono 30 litri scarsi.
__________________
[Work in progress] Ciclidi del Malawi.
[Acquari già avviati] Una vasca con un betta maschio.
My dream -> DISCUS // Senti sempre più opinioni //
|