Discussione: Consigli
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 17-10-2016, 14:19   #5
Pat83
Ciclide
 
L'avatar di Pat83
 
Registrato: Sep 2013
Città: Roma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Davide_m Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Pat83 Visualizza il messaggio
Salve, in un futuro prossimo ho intenzione di cambiare vasca, e vorrei cominciare a cercare la tecnica...la vasca avrà queste misure 65x50x55, vorrei fare un dsb (l'altezza può andar bene?) dovrebbe essere sui 150l netti+ sump. Ancora non sò se avrà il pozzetto interno o fare carico e scarico esterni, in ogni caso da quanto dovrebbero essere i fori?
Una cosa in cui brancolo nel buio è lo skimmer...su cosa mi dovrei orientare? Un bubble magus nac 3.5 potrebbe andar bene?
Grazie in anticipo
Ciao,
Ma che senso ha passare da 120 (lordi) a 150 neti + sump?
Cambiare tutto, e rifare maturazione e quant'altro per circa 40- 50 litri in più?
55 cm - 12 di DSB - 3-5 cm dal bord vetro... avresti circa 40 cm di acqua libera...
Se avessi la possibilità mi allargherei volentieri...ma dovrei cambiare tutto spendendo molti più soldi e cmq non avrei lo spazio dentro casa...
Ora ho una vasca adattata al marino ma è molto limitativa, soprattutto per sps, cambiando vasca potrei ambire a qualcosa di più avanzato [emoji6]
Quindi diciamo che per un dsb la misura minima sarebbe 60cm?
Ok per lgm, in caso altre alternative?

Posted With Tapatalk
Pat83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,35851 seconds with 13 queries