Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-10-2016, 12:25   #1
Alepip
Plancton
 
L'avatar di Alepip
 
Registrato: Nov 2015
Città: ROMA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 58
Messaggi: 43
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Inserire DSB a maturazione avvenuta?

Buongiorno esperti,
vi pongo un paio di quesiti. La mia vasca autocostruita e gestita con metodo berlinese, ha una capacità di circa 70l netti ed una sump anch'essa autocostruita suddivisa in 3 scomparti (scomparto scarichi, riscaldatore e skimmer, parte centrale di circa 25l attualmente vuota e scomparto più piccolo pompa di risalita e sensore osmoregolatore), che vorrei utilizzare, (parte centrale), come un piccolo refugium con DSB.
Primo quesito: avrebbe senso trasformare il vano centrale in refugium con chaetomorpha e DSB con spessore di circa a 7 max 8 cm, considerato che al netto della sabbia il volume d'acqua sarebbe circa il 15% del volume acqua in vasca?

Secondo quesito: qualora fosse utile la trasformazione di cui sopra, potrei utilizzare sabbia viva e di qualità presa direttamente in mare, così da evitare lunghi tempi di maturazione e conseguenti disagi alla vasca già avviata e popolata?

Vi ringrazio per eventuali consigli.

Alessandro
Alepip non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09717 seconds with 15 queries