Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2016, 22:12   #4
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
In acqua dolce ho risolto con acqua ossigenata , ma nel marino non saprei indicarti
le giuste quantita´ che devono essere di ostacolo per i batteri ma non tossiche per
gli animali .
Se specifichi quali animali allevi (la tolleranza varia da specie a specie ) qualcuno piu´ esperto potra´ consigliarti .
Esistono anche dei "diffusori`" di acqua ossigenata ( Oxydator ) , ma anche
li non saprei indicarti nel marino come utilizzarli .
Hai misurato quanto ossigeno ci fosse quando i pesci erano in sofferenza ?
E normalmente , tipo in qs momento ?
All´accensione ?
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12569 seconds with 14 queries