Discussione: Plafoniera interna
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-10-2016, 06:49   #12
Pse_huy
Protozoo
 
L'avatar di Pse_huy
 
Registrato: Sep 2016
Città: premariacco
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da luca4 Visualizza il messaggio
cosi´ come hai fatto non e´ sicura e rischia anche di essere maggiormente
soggetta a morte prematura per via della corrosione .
Se proprio vuoi montarla all´interno e´ possibile ma devi interporre una
copertura trasparente (lastre in plaxyglass o acrilico vanno benissimo e bastano 3 mm di spessore)
che isolino bene la superficie dell´acqua dalla plafo , per non far passare la condensa ma
al contempo lasciar passare la luce
In pratica un coperchio trasparente sotto la plafo , a meta´ tra la plafo e la superficie
dell´acqua .
Ma devi cmq poi prevedere che e´ bene che ci sia circolazione d´aria dove sta la plafo
quindi devi farci delle prese d´aria nel coperchio , non e´ bene che sia chiuso quasi
ermeticamente , potrebbe surriscaldarsi la plafo con tutte le conseguenze del caso....
Grazie, giusto ieri dopo aver visto la condensa che si è creata a plafo spenta, sono passato a comprare una lastra di plexiglas, tagliata e posizionata. Oggi silicono il tutto e creo le prese d'aria. Metto una foto a lavoro finito

Posted With Tapatalk
Pse_huy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10878 seconds with 13 queries