Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 11-10-2016, 23:12   #17
Sinbad
Discus
 
L'avatar di Sinbad
 
Registrato: Jan 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 64
Messaggi: 2.357
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 43 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da penelope64
ps...ma uso solo quella da osmosi ?...o devo aggiungere un pò di quella di rubinetto ...
Io farei solo acqua di osmosi più i sali.

Originariamente inviata da penelope64
è la prima volta per l'aggiunta dei sali (marca amazonas SHG) mi attengo a quello che c'è scritto nelle istruzioni?...Metto i sali, poi faccio il test ma come faccio a sapere se inserisco il giusto quantitativo di sali?..
Sulle istruzioni c'è scritto la quantità di sali da mettere per litro per ottenere un determinato KH e GH. Per esempio, un misurino su 20l per un KH 4 e GH 7.

A questo punto hai le proporzioni e puoi variare il contenuto di sali in più o in meno in funzione di quello che vuoi ottenere.

Alla fine misuri l'acqua e vedi se hai ottenuto il risultato voluto.

- Ti compri una bella tanica da 20 l per uso alimentare;
- La riempi di acqua di osmosi;
- Misuri l'acqua e vedi che il KH e il GH sono a 0;
- Metti un misurino di sali in un bicchiere con un pò di acqua di osmosi e fai sciogliere i sali e poi metti il tutto nella tanica;
- Misuri di nuovo l'acqua e vedi il risultato...
- A questo punto hai bella e pronta la tua acqua per il cambio.

Per quanto riguarda i pesci noto un pò di corrosione delle pinne, devi osservare bene se peggiorano o migliorano. Mi sembra di vedere anche che le pinne sono orlate di bianco, segno di una batteriosi in corso...
__________________
Antonio
Sinbad non è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie penelope64 Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,08657 seconds with 14 queries