Discussione: Ictyo Ryukin in 400 lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2016, 17:57   #1
DragonHalfMoon
Protozoo
 
Registrato: Dec 2011
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
Età : 47
Messaggi: 12
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Exclamation Ictyo Ryukin in 400 lt

Buongiorno,ho un problema grave,l'altro ieri ho acquistato un bellissimo Ryukin in uno store della mia città facendomi tentare dalla bellissima colorazione,sono stato a fissarlo per 20 minuti,cercando di osservare la salute sua e dei suoi compagni di vasca,era bellissimo,non volevo lasciarlo li sapendo che la sua fine più probabile sarebbe stata finire in una boccia,lo porto a casa,faccio la consueta ambientazione ( so che scrivo poco qui sul forum,ma non sono un acquariofilo di primo pelo),e lo libero,lo osservo per un po',tutto bene,torno a casa la sera,tutto perfetto il pesce è bellissimo e pare essersi ambientato benissimo anche con gli altri abitanti ( 5 Ranchu).Ieri inizio ad alimentarlo,mangia voracemente come i suoi stessi coinquilini,tutto perfetto,la giornata scorre bene.Oggi giornataccia a lavoro,torno a casa,accendo le luci,alimento i pesci,sembrano stare tutti bene,guardo il mio Ryukin e tac,vedo una cistica bianca che purtroppo ho imparato a conoscere bene,non ho dubbi è ictyo,osservo nella coda,solo due cisti,siamo agli inizi penso,possiamo farcela,osservo attentamente e nella parte sottostante di cisti ce n'è molte di più,osservo i coinquilini e almeno altri due soggetti sono colpiti.
Ho spento le luci e sto portando la temperatura da 22 gradi a 24,con l'obbiettivo di portarla a 27/28 nei prossimi giorni,adesso sto valutando di acquistare un farmaco per la cura,tipo il faunamor,unico problema è che non ho e non posso usare altre vasche,vi dico solo 2 parole #moglie#isterismo#passionenoncondivisa ecc.quindi sarò costretto a fare la cura nel Rio 400,non essendo pratico di simili litraggi,avete consigli? Tolgo la spugna di carbone nel Bioflow e ok,ma ho anche il Pratiko 400 in funzione,se uso il farmaco,che voi sappiate,c'è del carbone nel materiale filtrante del Pratiko che devo togliere? Le poche piante che avevo sono già morte per cause naturali,ovvero la mia totale e risaputa incapacità nel gestirle unita alla totale mancanza di pollice verde,dunque ho già acceso l'aeratore al massimo,in previsione dell'aumento di temperatura,avete consigli?Ho dimenticato qualcosa? Aiuto
DragonHalfMoon non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12465 seconds with 15 queries