Non dico di riportare nulla in negozio, io stesso nella vasca sudamericana con i valori mirati per tetra, apistogramma, nannostomus, otocinclus e carnegiella ho un Barbus titteya che il pescivendolo mi ha rifilato per sbaglio. Sono 3 anni che sta li e campa indisturbato. Riprto però che secondo me è mancanza di rispetto a chi a chiesto consiglio non dargli il beneficio di una spiegazione perché "tanto non è in grado di seguire i consigli". Ripeto sarà una mia deformazione professionale ma se a un cliente (soprattutto negli USA o in GB dove ho lavorato per anni) dai indicazioni incomplete per i suddetti motivi (quello che loro chiamano "patronizing") come minimo ti fanno un reclamo all'ordine dei veterinari, talora può essere difficile dare una spiegazione esaustiva senza scendere in tecnicismi eccessivi. Nessuno dice che debba ripartire da zero, anche perché la sua popolazione è ancora numericamente ridotta ma magari sulla base di quanto appreso può fare una scelta più "a ragion veduta" al momento di decidere altre eventuali aggiunte. Ciao
|