Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-10-2016, 12:07   #5
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da JackOmozzi Visualizza il messaggio
I guppy e i betta assolutamente no. I betta sempre da soli vanno messi, o comunque è consigliato farlo dato che sono pesci combattenti. I cardinali sono pesci che vengono da piccoli bacini o corsi d'acqua sud americani, mentre i discus stanno in grandi bacini, questo in linea generale. I cardinali stanno in acque più scure perche si nascondono, spesso i discus mangiano pesci più piccoli che generalmente si nascondono da essi. Ci sono delle eccezioni, ma non saprei dirti quali. Se vuoi vuoi mettere i cardinali con i discus, metti mooolti ripari e rendi l'acqua leggermente ambrata con torba , tronchi o radici (trattate) o foglie (trattate apposta, come la catappa) insomma dovrebbero cercare ripari ma non so quanto ti convenga. I cory credo di si perche stando sul fondo nessuno li disturba. Sui ramirezi non so nulla :) le rasbore secondo me no assolutamente, non sono neanche sud americane , sono asiatiche, è innaturale. Questo è quello che penso io. :)
concordo!
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13994 seconds with 13 queries