Discussione: Aiuto generico
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-10-2016, 14:18   #40
IlNagga
Avannotto
 
Registrato: Sep 2016
Città: Venezia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da plays Visualizza il messaggio
Dipende da quante piante hai, da quanto hai avviato, dalle ore e tipo di luce.

Se il ferro è a zero può essere un problema se hai anche altre piante esigenti. Così come per i pesci, si stabiliscono le esigenze e si dosa. Ovviamente se si esagera o si aspetta troppo le cose possono andare male.

Le radici laterali nel tuo caso possono essere sintomo di carenza, non so darti una spiegazione tecnica, anche se ho visto piante sane svilupparne alcune. Puoi sempre confrontarle con chi te le ha date
Ho un problema.
Ieri ho fatto manutenzione all'acquario: ho tolto due rocce (mi sembravano troppo spigolose) e al loro posto ho messo una Echinodorus bleheri. Per aiutarmi ho tolto circa 8 litri di acqua che poi ho reintegrato, per la prima volta, con circa 8 litri di acqua d'osmosi (in più impianto CO2 perennemente attivo, semplicemente la notte più basso).

Prima avevo pH 8. Oggi vado a fare il test e... pH 8,5... Ma che....
Test rotto? Vado a provarlo sull'acqua d'osmosi e il colore del reagente, a contatto con l'acqua, cambia radicalmente da questo maledetto blu al quale sono abituato.

Ed è qua che ti cito Plays.
Ho letto la tua bellissima guida sulla torba e sembra fare al caso mio, anche se l'acqua giallastra proprio non mi convince...

Visto che devo anche cambiare filtro e prenderne uno esterno delle Eheim (Ecco Pro credo di no, ho eltto che ha problemini sull'apertura... Penso andrò con l'eXperience) mi consigli di implementare la torba?

Grazie


Comunque sono nel picco di nitrati ora
IlNagga non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11989 seconds with 13 queries