Discussione: Tds e kh/gh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-10-2016, 23:05   #15
luca4
Ciclide
 
Registrato: Sep 2010
Città: Nettuno (Roma)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 1.414
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Si , ma in pratica i cardinalis in quell'acqua ci vivono senza problemi ,
i miei vecchi di diversi anni e di dimensioni ormai record li ho regalati
6 mesi fa a causa della necessita' di partire per lunghissimo tempo.
Sono vissuti in acqua con valori leggermente superiori a quelli del ns amico.......
Tutti abbiamo iniziato col fritto misto , gli fa onore che cerchi info piu' dettagliate.
In alcuni ambienti in Sud America ci sono acque con Kh inferiore a 1 e i pesci ci vivono
ovviamente alla grande ma consiglieresti mai ad un novizio un Kh 1 o meno ?
Il rischio di creare disastri sarebbe enorme , un Kh tra 4 e 9 consente una buona stabilita'
dei valori di Ph e qs e' piu' importante per i pesci (riproduzione e schiusa delle uova a parte ovviamente ) dell'avere un valore basso in se .
In altri ambienti in Sud America potrai invece trovare valori simili a quelli del ns amico e i cardinalis ci vivono cmq .
Nell'acqua scura ed acidissima i cardinalis abbondano ,e' il loro ambiente preferito, ma tu lo faresti un acquario stracarico di acido umico tanto da non vedere un piatto bianco di ceramica a 25 cm di profondita' ? Eppure e' l'ambiente preferito dai cardinalis , in passato qlc lo faceva e l'ho fatto anche io , oggi non e' necessario se non a volte per la riproduzione.
I pesci di acqua dolce hanno capacita' di adattamento notevoli , dato che si trovano anche in natura a cambiamenti di ambiente repentini .
Con i pesci marini (la maggior parte) la questione e' molto differente , vivono in ambienti stabilissimi e piccole variazioni ne possono compromettere la stessa sopravvivenza , e oltre il 90% e' ancora di cattura . E' indispensabile rispettare scrupolosamente le condizioni di vita in natura .
luca4 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13632 seconds with 14 queries