Discussione: Skimmer
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-10-2016, 10:43   #3
lelef
Ciclide
 
Registrato: Apr 2004
Cittā: ex milanese
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Etā : 51
Messaggi: 1.341
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao,
per lo schiumatoio devi fare alcune considerazioni di base
se uno schiumatoio viene indicato per max 600 lt vuol dire che va bene su circa 300 esattamente la meta !
Con basse temperature come nel MED la resa diminuisce molto quindi il calcolo precedente viene ancora penalizzato.
Nel MED se usi il refri vuol dire che sei intenzionato ad ospitare animali esigenti in termini di cibo quindi sporcherai molto e dovrai eliminare molto il che va ancora ad aggravare la situazione ,attenzione !sottodimensionare pensando di lasciare cibo a disposizione per piu' tempo e' una follia vuol solo dire che non riuscirai giorno per giorno ad eliminare rifiuti che andranno in accumulo portando la vasca ad un effetto valanga con crash assicurato indipendentemente da quanta acqua tu cambi!
Altro discorso e' magari chiudere l'aria dello skimmer per un'oretta o due dopo la somministrazione del cibo per permettere agli animali di assimilare ma a seconda dello schimmer puoi fare anche diversamente .
Non trovo opportuno indicarti una marca ce ne sono tante e in fascia di prezzo alta trovi quasi tutti buoni prodotti che, se son buoni restano alti anche nell'usato poiche' ricercati,meglio un buon acquisto da subito piuttosto che impazzire con una vasca alla deriva e dover cambiare skimmer spendendo ancora soldi.
Per l'uso che devi fare considera anche che la/le pompe scaldino poco, e' tutto calore che dovrai poi rimuovere con il refri, quindi son da preferire schiumatoi monopompa, con girante ad aghi o mesh impeller poiche' son pompe nate per giranti classiche modificate, la modifica e la miscela aria acqua aspirata determinano un minor carico di quello pensato per il motore che quindi scaldera' meno, oltretutto l'aria raffredda in parte il corpo pompa avvantaggiando ulteriormente,
da ultimo ma non meno importante e di gran praticita' e' l'uso di pompe a bassa tensione, son quelle che scaldano meno e son sempre corredate di un controller quindi regolabili, abbassare o aumentare la potenza di schiumazione al tocco di un pulsante e' un vantaggio enorme rispetto tagliare l'aria aspirata che comunque si traduce in maggior carico e calore per la pompa.
lelef non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11993 seconds with 14 queries