Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-10-2016, 13:08   #6
paul sabucchi
Ciclide
 
L'avatar di paul sabucchi
 
Registrato: Mar 2015
Città: Teramo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 7: 2x400l mbuna, 250l sudamericano, 180l oranda, 60l CRS/Oto Cocama, 400 l discus, 1700 l laghetto
Età : 57
Messaggi: 1.409
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se posso estrapolare dall'esperienza con gli analizzatori "da banco" usati in veterinaria la chimica "umida" si rivela quasi sempre superiore a quella "secca". È altrettanto vero che, probabilmente data l'esiguita' del nostro mercato, molti prodotti qui non arrivano. Vedo che negli USA se hanno dubbi possono ricorrere ai rest liquidi della LaMotte che hanno una precisione "da laboratorio" , infatti vengono utilizzati anche e soprattutto per analizzare le acque potabili ( e ti credo con la robaccia che esce dal rubinetto in molte parti degli stati uniti . ciao
paul sabucchi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10172 seconds with 13 queries