Ciao, forse come molti avvolte faccio fatica a stabilire se il colore nella provetta del test per un determinato parametro si avvicini più ad una gradazione di colore piuttosto che ad un'altra. Esistono dei sistemi più precisi, ma per quanto i prezzi siano calati enormemente per uno spettrometro portatile Hannah ci vogliono circa $1000, per un Colorimetro Hach DR900 circa $1350! Ho visto che la JBL produce il Proscan, delle striscette multitest che vengono lette da un'app sullo smartphone mettendo la striscetta su una tabellina colorata (per calibrare lo smartphone con la luce ambiente). Su un forum internazionale alcuni dicono che funziona abbastanza bene tranne per il pH? Qualcuno lo ha provato? Spulciando sul forum Plantedtank ho letto di un colirimetro "open source" il cui sviluppo è stato finanziato teamite Kickstarter. Si chiama IORODEO ed è basato su una sceda Arduino, con 3 led (rgb come il migliore della lunea Hach) tutto completo incluso Arduino preprogrammato e provette idonee costa $125 (più spedizione presumo) e può utilizzare reagenti di varie marche (credo soprattutto americane) per molti parametri. Magari se si vogliono utilizzare i reagenti nei kit comunemente in commercio qui magari bisogna fare una nuova curva colirimetrica paragonando con dei reagenti per cui è già stata fatta. Questo è il link per il sito
http://iorodeo.com/collections/open-...nt=12389903622
Date un' occhiata e ditemi se vi sembra positivo, così magari ci faccio un pensierino... Ciao