Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2016, 12:12   #4
C@rmin&
Discus
 
L'avatar di C@rmin&
 
Registrato: Oct 2012
Città: Campania (Prov. Avellino)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 2.244
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 38 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok.. allora togli i pesci e aspetta un mese almeno.. altrimenti rischiano la vita durante il picco di NO2..

I legni sono belli da vedere, danno un effetto naturale e rilasciano tannini che fanno bene ai pesci..

Per le piante vere, con i rossi non è facile... a volte le mangiano tutte e a volte non le toccano.. bisogna fare delle prove.. la pianta più resistente ai rossi è l'anubias nana, anche se è una pianta esclusivamente estetica(non assorbe tanti NO3, quindi non aiuta molto nella gestione), Cryptocoryne, Egeria densa e ceratophyllum( per queste piante poi bisogna tenere anche in conto l'illuminizione).. Poi c'è anche una pianta da appartamento che si può usare esternamente alla vasca con le sole radici nell'acqua e che mangi molti NO3: il pothos

Consiglio mio, vedi se puoi cambiare il rosso comune con due rossi ornamentali.
__________________
Foto avatar: il mio ex Oranda Testa di Leone

La mia vasca ---> http://www.acquariofilia.biz/showthr...post1062419111
C@rmin& ora è in linea   Rispondi quotando
Post "Grazie" / "Mi Piace" - 1 Grazie, 0 Mi piace
Grazie isomaltosio Ringrazia per questo post
 
Page generated in 0,16661 seconds with 14 queries