Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 30-09-2016, 09:38   #16
Pinin
Guppy
 
L'avatar di Pinin
 
Registrato: Feb 2015
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
Età : 48
Messaggi: 499
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Pinin

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sinbad Visualizza il messaggio
Le piante incidono sulla CO2...
Se ne hai molte di più rispetto a prima o sono tutte a crescita rapida il consumo di CO2 varia di conseguenza.

Se hai l'acqua con un movimento di superficie diverso da prima, la CO2 si disperde più facilmente.

Se hai posizionato il diffusore di CO2 diversamente, magari è in una posizione meno efficiente.

ad occhio le piante sono +/- le stesse (come quantità e velocità)

movimento di superficie uguale

posizione del diffusore immagino molto migliore: prima in un angolo (parte della "colonna" di bollicine arrivare diretta in superficie), ora davanti alla pompa di movimento (tutte le bollicine "partono" in circolo a 5 cm. dal diffusore)
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da marco13031980 Visualizza il messaggio
è cambiata la temperatura in vasca? se si tieni conto che piccole variazioni del ph si hanno con l'innalzamento e l'abbassamento delle temperature.
si, 2 gradi di +
------------------------------------------------------------------------
considerate anche che a fine fotoperiodo molte foglie sono piene di bollicine (di CO2), per cui immagino di diffonderne tanta (forse troppa?)
__________________
Abbiate MOOOOOOOOOLTA pazienza...

Edit TuKo firma irregolare http://www.acquariofilia.biz/faq.php?faq=regolamento

Ultima modifica di Pinin; 30-09-2016 alle ore 09:39. Motivo: Unione post automatica
Pinin non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,80279 seconds with 14 queries