|
Originariamente inviata da Sinbad
|
Allora, il fondo non rilascia sostanze disciolte che possono sostituire la fertilizzazione in colonna. Il fondo nutre le radici, la fertilizzazione in colonna nutre le foglie (sarebbe più corretto distinguere le piante che si nutrono dalle radici, da quelle che si nutrono dalle foglie e da quelle che si nutrono da entrambi... ma è un altro discorso).
15W su 50l mi sembrano pochini, un pensierino sull'impianto luci lo farei...
Le sostante nutritive (NO3, PO4, K, Fe, Mg) le controlli con gli appositi test a reagente.
|
quoto sinbad, potenzia l'impianto delle luci per avere un rapporto di 0,5w litro nel tuo caso almeno 25/30w e poi vai di fertilizzazione a colonna, però mi raccomando parti con 1/3 delle dosi consigliate,meglio ancora se quel 1/3(che solitamente è la dose settimanale) la ridividi per 7 e la somministri giornalmente circa un ora prima che si accendano le luci. solo dopo un po di tempo potrai vedere se realmente hai qualche carenza ed intervenire per compensare ma (secondo la mia esperienza)sempre dosando il fertilizzante giornalmente per essere sicuri di alimentare le piante e non le alghe (io ho sempre fertilizzato giornalmente per una volta che ho messo la dose per una settimana/ferie al ritorno ho trovato le bba) spero di esserti stato utile ciao.