|
Originariamente inviata da Agro
|
Per primo considera che con l'andare del tempo l'intero acquario si comporta come un filtro.
I cannolicchi vengono usati perché rispetto alle spugne si intasano con molta difficoltà.
Altra considerazione, la quantità di batteri si autoregola in base al carico organico: filtro piccolo, poco carico organico, pochi pesci 
Hai il filtro a percolazione?
Io rimarrei sui cannolicchi.
|
Ovviamente i cannolicchi restano, la domanda è se quelli a corredo vanno bene o se posso sceglierne di migliori. Il filtro più che un percolatore è un frittino misto, per questo conto più sulla flora batterica che spero si svilupperà nel fondo.