Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 29-09-2016, 21:55   #3
Stephy
Pesce rosso
 
Registrato: May 2008
Città: Livorno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Al momento nessuno
Messaggi: 652
Foto: 1 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Agro Visualizza il messaggio
Per primo considera che con l'andare del tempo l'intero acquario si comporta come un filtro.
I cannolicchi vengono usati perché rispetto alle spugne si intasano con molta difficoltà.
Altra considerazione, la quantità di batteri si autoregola in base al carico organico: filtro piccolo, poco carico organico, pochi pesci
Hai il filtro a percolazione?
Io rimarrei sui cannolicchi.
Ovviamente i cannolicchi restano, la domanda è se quelli a corredo vanno bene o se posso sceglierne di migliori. Il filtro più che un percolatore è un frittino misto, per questo conto più sulla flora batterica che spero si svilupperà nel fondo.
__________________
Stephy

Il post della mia Tinozzina: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=415036, quando ancora avevo il marino...
Stephy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09981 seconds with 13 queries