|
Originariamente inviata da gerry
|
Il problema , secondo me, non è nella resina ma nello stadio delle tesine
Con il passaggio in orizzontale a volte si creano dei passaggi privilegiati per l'acqua , che passando sempre nello stesso posto esaurisce le redone toccate e non usa le altre non toccate
Per questo io consiglio il bicchiere
|
specialmente se non le compatti bene
