Grazie mille Lydia, farò tesoro dei tuoi consigli
Per quanto riguarda la torba per acidificare l'acqua (e il suo ingiallimento che tanto non mi piace), posso fare una domanda: considerando che probabilmente andrò sulla scelta di colisa lalia e corridores, e visto che ambedue le specie sopportano ph fino a 7-7.5 (come descritto nelle schede), non dovrei abbassare di molto il ph per poterli gestire. Diciamo al massimo un calo di 1 punto.
Fra un mesetto, con un paio di cambi d'acqua settimanali del 10

% con acqua osmotica, non potrei comunque raggiungere il risultato senza dover usare Co2 o torba (calando così anche la durezza)?
Sarebbe proprio un sogno?
Grazie in anticipo e scusate in anticipo per le tante domande
ciao