Guarda Seve... io sono sempre stato pro elettronica anche in acquario ed inizialmente mi era anche comoda ma poi mi sono fatto due conti che tra licquidi per la taratura e taratura stessa (perdita di tempo in se) e durata degli strumenti (molto bassa soprattutto se molto economici ovviamente) mi hanno fatto mettere i piedi per terra! praticamente sono "tornato" solo ai test a reagente che si di qualità non hanno nulla da togliere ai tester elettronici in particolare io uso i JBL (per il pH uso quello a scala ridotta sotto il 7) dei quali trovi anche le ricariche a pochi €! Spero di essere stato utile
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)
------------------------------------------------------------------------
P.S. il conduttivimetro è l'unico strumento elettronico che mi è "rimasto" perchè quello è comodo per verificare il grado di purezza dell'acqua di RO e di conseguenza so come mi lavorano membrana e resine