Discussione: Misuratori ph e gh
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 27-09-2016, 14:30   #8
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Guarda Seve... io sono sempre stato pro elettronica anche in acquario ed inizialmente mi era anche comoda ma poi mi sono fatto due conti che tra licquidi per la taratura e taratura stessa (perdita di tempo in se) e durata degli strumenti (molto bassa soprattutto se molto economici ovviamente) mi hanno fatto mettere i piedi per terra! praticamente sono "tornato" solo ai test a reagente che si di qualità non hanno nulla da togliere ai tester elettronici in particolare io uso i JBL (per il pH uso quello a scala ridotta sotto il 7) dei quali trovi anche le ricariche a pochi €! Spero di essere stato utile
------------------------------------------------------------------------
P.S. il conduttivimetro è l'unico strumento elettronico che mi è "rimasto" perchè quello è comodo per verificare il grado di purezza dell'acqua di RO e di conseguenza so come mi lavorano membrana e resine

Ultima modifica di berto1886; 27-09-2016 alle ore 14:31. Motivo: Unione post automatica
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10085 seconds with 13 queries