Discussione: Discus malati?
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2016, 17:43   #8
Lucreziadiscus
Protozoo
 
Registrato: Sep 2016
Città: San candidato
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 19
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Sinbad Visualizza il messaggio
Ciao, per la fauna che hai in vasca direi che il pH è altino, in realtà dovresti avere un'acqua leggermente acida intorno ai 6,5. Vedi se riesci ad abbassarlo in quanto potrebbe essere fonte di stress e, conseguentemente, indebolire i pesci.

Per il resto, noti dimagrimento? Addome incavato? Nervosismo? Inappetenza? Colori alterati? Pinne raccolte?

Le feci bianche portano a pensare ad un attacco di Flagellati intestinali.

Per quanto riguarda la possibilità di buchi questi possono manifestarsi per stress (leggi pH e condizioni ambientali), flagellati interni o batteri.

Direi che i presupposti, purtroppo, ci sono tutti.

Ad ogni modo, prima di tutto ristabilire i valori ottimali di allevamento, iniziare una cura con Flagyl aerando abbondantemente e tenendo le luci spente (quante piante in vasca?).

Prima di iniziare la cura valutare bene se è il caso di trasferire i pesci in una vasca a parte per non appesantire la vasca principale.

Vediamo che succede a seguito del trattamento...
Originariamente inviata da michele Visualizza il messaggio
Leggendo il primo messaggio avevo capito che ancora qualcosa mangiavano tutti ma se uno proprio non si alimenta puoi provare, come ti hanno suggerito, a spostarlo in una vaschetta sterile... non mi preoccuperei ora di modificare valori dell'acqua anche perché dovrai inserire un areatore. Puoi invece provare a alzare la temperatura di 3-4 gradi (se non scorgi problemi respiratori, se gli opercoli si muovono regolarmente) e vedere se già così in un paio di giorni riprende a spiluccare qualcosa... magari stimolandolo con dell'artemia liofilizzata che poi è facilmente medicabile se accettata. Per gli altri discus un giro di cibo medicato ti conviene farlo comunque. Hai una foto più ampia dell'acquario di come è arredato? 180 litri sei proprio al limite per dei discus sei pericolosamente vicino alla soglia dello stress, basta poco, un piccolo errore per farli ammalare.

Sono riuscito a fotografare le feci che producono gli altri e tre.... allego immagine

Lucreziadiscus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11982 seconds with 14 queries