Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 26-09-2016, 07:45   #7
Riccio79
Moderatore
 
L'avatar di Riccio79
 
Registrato: Mar 2007
Città: Belgioioso
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 7.252
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 72 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Anche io una volta ho fatto un cambio di gestione nell'arco di una mattinata, da berlinese a dsb... ed è andato tutto bene.. ci vuole anche un po di culo, e soprattutto, mettere in conto di andare incontro, molto probabilmente, ad una serie di problemi correlati al cambio.. e quindi armarsi di pazienza...

Per quanto riguarda le domande sulla tecnica, illuminazione: se passi ad una 60x45 i T5 da 24 (soprattutto 8x24) sono "la morte sua".. illuminazione che ti permetterebbe (manico permettendo) di allevare praticamente qualsiasi corallo;
Movimento: io ho una vasca 60x40, con dsb,avevo la tunze 6015 (con in aggiunta una sicce 1000) ed onestamente sono passato ad una jebao rw4, sostituendo appunto la tunze.. innanzitutto è meno "invasiva" della tunze, essendo più piccola.. e ppi mi sembrava che la tunze non riuscisse a spingere a dovere.. ricorda che una volta che la sabbia si sarà stabilizzata, dovrai evitare che ci siano zone con troppo poco movimento, altrimenti si formerà una crosta sulla superficie, mandando a p......e il dsb... tu hai anche la 6020, sicuramente più potente della 6015.. dovrai valutare "vedendo" tu il movimento una volta inserita la sabbia e le rocce...
Ospiti: i pagliaccetti li puoi pure mettere, ma gamberi e paguri in una prima fase li eviterei, come già detto da Tene..
Skimmer: qui vado controcorrente, io la mia vasca la gestisco con dsb e niente skimmer... però dipende anche da cosa vorrai allevare, se vorrai andare su una plafo 8x24 per andare prevalentemente su sps, lo skimmer ti è necessario, e a sto punto potrebbe essere meglio andare sul 9004... oppure, visto che farai sump, passare a qualcosa di adatto alla sump... Diversamente, per me puoi pure tenerti il 9001... in realtà una volta che il dsb sarà ben maturo (quindi parlo di 18-24 mesi) a meno di non avere un carico organico bestiale (vedi presenza esagerata di pinnuti) e non volendo puntare a sps particolarmente esigenti, il 9001 basta e avanza, visto che il dsb provvederà a fare il grosso del lavoro.

Concludo dicendo che, a mio avviso e per la mia esperienza personale, se farai un trasloco con riavvio istantaneo della nnuova vasca, andrei su sabbia viva.. non lo farei con carbonato di calcio o sabbia "morta".. almeno dovresti rendere ancora meno problematica la ripartenza
Riccio79 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,17536 seconds with 14 queries