| Ogni tanto uscire dagli schemi (imposti per chissà che ragione di marketing) non farebbe male.Vero che alcuni pesci sono di gruppo e stanno meglio in più esemplari, in quantità limitata, semplicemente non sfoggeranno le loro caratteristiche migliori.
 Idem per gli scalari, molti li hanno in 60 litri e vivono per tanti anni.
 Ora 80 litri dite che sono pochi? Ok allora mettiamoli in 400 Litri e facciamoli vivere in 150 cm che paragonato al Rio delle Amazzoni è un'ottima percentuale di acqua e spazio............. sicuramente non soffrono...dai siamo onesti, i pesci in acquario sono sacrificati di loro, non esiste pesce in acquario che stia bene, sono scarificati anche in 2 metri di spazio.
 Unica nota sono i valori, ma se abbassi mezzo punto tutti i pesci che hai staranno meglio.
 
 Quanto detto sopra ovviamente ha dei limiti concettuali, non posso mettere in 80 litri 5 discus per il semplice fatto che dopo un mese saranno stecchiti, non a causa delle dimensioni della vasca ma a causa dell'acqua troppo inquinata, ogni acquario ha una sua filtrazione per un tot di pesci, oltre il limite collassa il filtro e addio fauna.
 
 I pesci che ha inserito vanno bene per il suo acquario, solo gli scalari quando crescono andranno dati via, non perché non stanno bene, ma semplicemente perché con la loro aggressività è facile che mangeranno altri pesci, io li toglierei onde evitare spiacevoli perdite. Se invece ti piacciono puoi tenerli (a meno che non siano 2 maschi) e affiancarli da un buon numero di Corydoras e qualche Ancistrus..... sempre ovviamente tu abbia il fondo adeguato e dalle foto direi che potrebbe andare.
 |