Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 23-09-2016, 22:51   #5
supertartino
Protozoo
 
Registrato: Dec 2013
Città: napoli
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
salve

il mio primo acquario marino era dotato di sump, tra evaporazione, sporcizia e dispendio energetico decisi di percorrere un'altra strada.
Dopo essermi documentato su alcuni siti americani decisi di sostituirla con un filtro esterno e skimmer in vasca. I risultati sono sensibilmente migliori avendo i nitrati ed i nitriti non rilevabili.
Come ho fatto? nel mio caso si tratta di un pratiko 300..... ho rimosso tutti i materiali filtranti ho riempito i cestelli di risalita di matrix e sacchetto di purigen, ho rimosso, inoltre, le spugne e porta spugne rosso ed ho messo dei sacchetti di siporax. Per proteggere il siporax dai rifiuti organici ho posto tra essi ed il flusso uno strato di spugna antinitrati.
pertanto il flusso attraversa in ordine:
- spugna antinitrati
- siporax (2 litri)
- matrix (2 litri)
- purigen

si spende un po' all'inizio ma tali materiali sono eterni......(tranne la spugna)
Il sistema è efficientissimo in pratica uso il filtro come un grosso reattore.....mi tocca solo sciacquare la spugna ogni 15 gg.
La favola che i filtri esterni sono fabbriche di nitrati è una sciocchezza ..... dipende solo da cosa viene messo dentro.
supertartino non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11701 seconds with 13 queries