|
Originariamente inviata da ilVanni
|
|
Originariamente inviata da mirko82
|
No ma ogni pesce ha le sue "leggi biologiche", intendo dire che ogni specie ha i sui parametri ottimali e quello che per taluni è un ambiente letale per altri puo essere quello ottimale...
|
I nitriti si legano all'emoglobina. E l'ammoniaca brucia le branchie. Di qualunque pesce si tratti. Se poi si pensa che in un sottovaso stiano meglio solo perché non escono da soli e se ne vanno altrove, liberissimo di tenerli lì. Nessuno verrà in Giappone a spostare i pesci dai sottovasi.
Dopodiché, sì, sono molto resistenti. Non significa che stiano particolarmente bene in ambienti letali per altri. Semplicemente resistono di più (ma mica sempre).
Qui in Italia hanno tirato fuori un gatto dalle macerie del terremoto di Amatrice, vivo dopo quindici (15!) giorni. Ma mica significa che i gatti sepolti vivi vivono benone.
|
Originariamente inviata da mirko82
|
sono pesci nati ed evoluti per vivere in determinati ambienti ( le risaie e le acque stagnanti ) dove i parametri dell'acqua sono assolutamente letali per gran parte delle altre specie.
|
Letali non mi risulta (a meno che non si diano pesticidi, anticrittogamici o altri veleni). Perché l'acqua delle risaie dovrebbe essere letale? Tantissime specie vivono nelle risaie. Che non sono vaschette a 40 gradi, del resto.
|
Originariamente inviata da mirko82
|
Voi più di chiunque altro dovreste capire le differenze ambientali delle diverse specie! Non penso che qui in Giappone siano tutti mostri o ignoranti...
|
Nessuno lo ha scritto. Ma (parlando di ambienti naturali) personalmente mi riesce difficile pensare che questi pesci si siano evouti nelle vaschette al sole. Tutto qui. naturalmente IMHO.
|
Originariamente inviata da mirko82
|
test esatto al 100%, avevo l'acqua dei medaka e quella del mio acquario, test fatto più volte col tester elettronico, acquario 7.4 acqua dei medaka 10.8, provato più volte!
|
Mi permetto di suggerire, per riprova, di provare a misurare la soluzione di taratura a pH più elevato che hai. Probabilmente avrai una sorpresa.
Non è che perché misuri con un pHmetro allora la misura è per forza precisa. Bisogna che sia tarato frequentemente. Altrimenti meglio un buon test a reagente.
Poi tutto può essere, ma pH 10.8 significa che qualcuno ha buttato degli alcali in acqua, e mi incuriosisce il motivo (e, di nuovo, non si parla di valori "naturali", visto che in natura sono assai più bassi).
|
mmmm ni... anche a livello biologico non tutti i pesci sono uguali, determinati ambienti estrelofili cambiano molto al biologia del pesce, guarda i pesci artici con "l'antigelo" nel sangue, o le specie di gatti africani in grado di restare sepolti nel fango per mesi durante la stagione secca, ed ancora i pesci che si sono evoluti in ambienti particolarmenti salati o quelli in ambianti alcalini come le cave.... la biologia del pesce cambia in base all'ambiente! Sicuramente i medaka non si sono evoluti in vaschette e sottovasi ma sicuramente essendosi evoluti in piccoli specchi d'acqua con poco riflusso e cambio avranno adottato strategie biologiche per ovviare a problemi comuni derivanti da simili condizioni. Bada bene non dico che è un pesce che è immortale o che non necessita di alcuna cura! dico solo che effettivamente quel che mi è stato detto mi sembra rispecchiare l'evidenza dei fatti.... un acquario in maturazione ha valori di acqua molto ballerini in particolare di nitriti cosa che per i pesci normali puo essere pericolosa e letale, mentre i medaka hanno una predisosizione biologica a tollerare naturalmente valori molto superiori ( tantè che durante tutta la maturazione della vasca non solo non ne ho perso 1 ma sono rimasti sempre in buona salute tanto da riprodursi ).
Non voglio criticare nessuno e anzi appoggio al 1000% tutto quello che viene scritto su questo forum in merito alle vasche in maturazione, però bisogna evitare di fare di tutta un erba un fascio ed essere obbiettivi, pesno che effettivamente i medaka siano un buon mezzo per avviare il ciclo biologico, con alcune accortezze ovviamente.
in ogni caso la prossima volta porto test e fotocamera per docuemntare tutto! :)