Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 21-09-2016, 12:11   #7
Cla90
Ciclide
 
Registrato: Jul 2014
Città: Mozzate
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 33
Messaggi: 1.145
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 9 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inizialmente facevo cambi d'acqua 10% e cambio lana perlon ogni settimana, ma notavo che dopo ogni cambio d'acqua si creavano bollicine lungo tutto il bordo della vasca e proliferavano le alghe. Ho quindi deciso di provare a ridurre i cambi d'acqua, perchè ho letto che gli acquari meno si toccano e più si stabilizzano ed in effetti cambiando l'acqua 1 volta al mese, sono sparite le bolle sul bordo e le alghe quasi non se ne vedono più.
Allora le bollicine non sono niente di che è soltanto una reazione dovuta al cambio dell'acqua anche a me vengono su e poi spariscono da sole. Le alghe proliferano sempre purtroppo a maggior ragione se i livelli di inquinanti sono alti come nel tuo caso e se viene esposta alla luce (tipo tenere un neon acceso senza aver piante per tante ore oppure acquario vicino a finestra che prende luce solare diretta).
Sul fatto che meno si toccano gli acquari meglio è vero sono daccordo, sopratutto il filtro in specie i canolicchi mai toccati e sostituiti, la pulizia della lana va fatta solo con un risciacquo in acqua presa della vasca e non troppo frequente solo quando cala la portata della pompa o è molto sporca. Tipo io la faccio 1 volta al mese. Una gestione troppo scarsa non va manco bene e va comunque sempre cercata una via di mezzo, valutando la specie allevata e quanti esemplari e le condizioni di vita che hanno.
La manuntenzione che facevi del 10% settimanale era pochissimo per un 20 litri con due orande... peggio che mai cambiare l'acqua 1 volta al mese e peggio del peggio senza le piante!
Le piante sono un terno al lotto con sti pesci ma è possibile tenerle basta orientarsi su specie robuste quali anubias, microsorum in tutte le loro varianti ecc. queste in genere non le mangiano, io le ho nel mio e non le toccano mai. Non ti serve neppure il fondo fertile basta un supporto a cui legarle.
Bene l'alimentanzione e le verdure per il resto tutto da rivedere ti consiglio di leggere le guide nella sezione primo acquario dolce che sicuramente ti saranno utili per imparare a gestire al meglio la nuova vasca che verrà.
Concordo quanto detto purtroppo il colore delle strisce non è semplice di facile interpretazione e c'è ambio margine di errore nella lettura, ma comunque la situazione dei valori elencati è da emergenza.
Concordo quanto detto. Prendili subito e visto che sei in emergenza mettili in un contenitore più capiente provvisorio (anche il 60 litri che hai) con acqua pulita decantata o biocondizionata alla stessa temperatura di quella di provenienza, lascia stare fronzoli tipo decori ecc. e prendi il filtro già maturo del 20 litri e glielo metti dentro in funzione con tutti i suoi componenti assieme i pesci. Così facendo già si spera di notare miglioramenti poi si vedrà. Ma fallo subito!
Cla90 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13769 seconds with 13 queries