Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-09-2016, 12:56   #1
slemash
Protozoo
 
Registrato: Sep 2016
Città: bitonto
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 14
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Oranda sul fondo e nuoto a scatti

Buongiorno a tutti, ho sempre seguito il vostro forum senza esserne iscritto e ne ho apprezzato la qualità delle informazione e degli aiuti che fornite. spesso ho trovato risposte ad alcune domande. Questa volta sicuramente le risposte ci sono in altre decine di discussioni, ma sono in ansia e panico più totale.
Posseggo un acquario di 20l in cui ci sono 2 oranda uno dei quali da 6 anni. Sono consapevole del fatto che la vasca non è adeguata, ma per esigenze d'arredo non posso salire al momento il 60l che ho già acquistato tempo fa ma che se ne sta nel garage inutilizzato. Forse questa situazione potrebbe essere finalmente l'esigenza che contrasterebbe quelle di mia moglie e del suo arredo!!!!! VAbbè, ma questo è un altro fatto.
Ora, il problema per cui vi contatto è che uno dei 2 oranda manifesta da un 3 o 4 giorni i classici sintomi da malattia:
-sta fermo sul fondo
-leggera inappetenza
-nuoto improvviso a scatti
Stamattina ho notato anche che sembra come se non abbia più stabilità nel nuoto, come se la pinna caudale non dia la giusta spinta e non riesca a mantenere l'equilibrio.
Purtroppo tempo fa al posto di uno degli attuali oranda, avevo un bellissimo black moore che è morto dopo 6gg di agonia (gli si era incurvata la coda fino a creare una U)iniziata nella stessa maniera ma questa volta non voglio che succeda la stessa cosa.
Un altro particolare comune che secondo me è stato la causa delle malattie dei miei pesci, è stato il mangime in granuli della Sera. Ne somministravo 1 o max 2 granuli e dopo neanche 10gg mi è morto il black moore. Da quel momento non l'ho più usato, fino a che la settimana scorsa, non so per quale strano motivo, ho voluto provare a somministrarlo di nuovo. L'ho dato 1 o max 2 gg e dopo quei due giorni il mio oranda ha iniziato a manifestare i tipici sintomi di vescica infiammata.
fatta la cura dei piselli sbollentati, ha iniziato a starsene sul fondo e poi a nuotare a scatti.
Sono andato da un venditore nella speranza che avesse qualche biocondizionatore, un qualcosa che potesse aiutarmi e devo dire che è stato abbastanza onesto nel non vendermi nulla dicendo che vende solo su espressa richiesta del cliente.
Da quanto appreso sul forum e sul resto del web, mi è parso di identificare principalmente 2 probabili malattie: tubercolosi dei pesci oppure parassitosi.
Riguardo la prima credo di aver capito che non ci sia nulla da fare
per la seconda qualcosina credo si possa fare, ma non so come comportarmi.
Leggevo del blu di metilene oppure del sale,
Per favore aiutatelo!!!!
slemash non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12333 seconds with 15 queries