Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-09-2016, 21:54   #3
packaging_designer
Avannotto
 
Registrato: Aug 2016
Città: Como
Acquariofilo: Marino
Età : 40
Messaggi: 51
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate ho sbagliato a spiegarmi, ovviamente il ferro non è quasi più utilizzato, stiamo parlando di acciaio, di sicuro non conosco la percentuale di carbonio ma comunque non è ferro....
Due anni di durata spero non sia vero, sarebbe un bel problema per me...o almeno se dopo spunta la ruggine dovrei intervenire e questa cosa non mi fa stare tranquillo,
ho optato per una vernice con l aiuto di un colorificio:
ossia resina epossidica, colore+indurente e un 10% diluente, dice che per infilare i pali in mare li verniciano così.....mah..so che ho speso 55 euro di resina....sto cercando su internet e effettivamente ne spiegano i vantaggi come "primer "fondo" e ha una grande capacità antiruggine, sicuramente molto più alta di uno smalto monocomponente...vediamo se qualcuno ne sa di più e mi può confermare....

Però la domanda che mi pongo è questa:
c'è un tutorial su come fare una struttura in ferro, e vedo gente che fa acquari da 400 litri con strutture di ferro (o acciaio che dir si voglia), ma cosa significa quindi che ogni due anni la ripitturano? per fare un buon lavoro mi pare chiaro che essa debba essere rimossa come sostegno e con l'acquario come fanno?
packaging_designer non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10464 seconds with 13 queries