|
Originariamente inviata da Chester85
|
per abbassare il ph potresti usare anche l'acqua decantata oppure acidificanti naturali. Lì in giappone sicuramente saranno specializzati e se non li trovi in natura sicuramente avranno gli estratti.. le uova potrebbero essere anche quelle delle lumache e comunque ti consiglio di toglierle visto che si mangiano le piante.. se ti hanno detto che i pesci rossi se li mangiano vuol dire allora che dovrai virare su un'altra specie che possa convivere con loro,non hai altra scelta. Scusa l'invadenza ma come mai sei in giappone (paese che amo)?
|
per il PH ho risolto egregiamente con il CO2, adesso è stabile a 7.5 davvero non posso chiedere di meglio, le lumachine si sono calmate, forse erano davvero affamate, per ora le lascio tralaltro sono velocissime e puliscono molto bene il vetro! Per il pesce rosso la penso anche io così.... però davvero qui trovo certe varietà pazzesche a prezzi pressochè regalati.... un pò mi dispiace, avessi avuto spazio in casa mi facevo un secondo acquario, ma qui come sai lo spazio manca sempre....
Non sei invadente, figurati, sono venuto qui in vacanza varie volte, dato che ero ingeniere per le telocomunicazioni satellitari nelle basi Nato in Afghanistan ( dagli Emirati Arabi da cui partono i voli militari il Giappone costava una ******* ), qui ho conosciuto una insegnate delle scuole superiori e dopo un anno ci siamo fidanzati, il prossimo anno ci sposiamo. Vivo qui già da 2 anni anche se in realtà in pianta stabile solo da 5 mesi dato che prima col mio lavoro ero sempre fuori. Ho buone opportunità di lavoro qui ( d'altronde c'è una economia che è minimo 10 volte quella italiana ) ma ci vuole la lingua che come puoi immaginare è parecchio difficile... comunque ho studiato il primo livello da solo e hora sto andando ad una scuola di lingue per arrivare al livello che mi necessita per lavoro. Questo è quanto, se hai altre domande, acquafilia e non, chiedi pure